Chi siamo
La Croce Rossa Italiana Comitato di Olbia è una associazione umanitaria, indipendente e neutrale, la cui missione è di prevenire e alleviare la sofferenza umana, proteggere la vita e la salute e garantire il rispetto dell’essere umano.
La Croce Rossa Italiana, associazione riconosciuta di diritto privato e interesse pubblico, è posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
36 anni
Il Comitato di Olbia è attivo dal 1989
215 persone e più di 180 soci attivi
3 sedi attive
Operiamo su 8 Comuni
ORGANIGRAMMA DIRETTIVO
Il Comitato di Olbia è un’associazione di diritto privato senza scopo di lucro riconosciuta come “Organizzazione di Volontariato” (ODV) ai sensi del Codice del Terzo settore. L’ordinamento del Comitato si ispira al principio di democrazia ed elettività delle cariche associative, nonché ai criteri di efficacia, efficienza ed economicità.
Il modello organizzativo dell’Associazione è basato sulla distinzione tra funzioni di governance (di competenza del Consiglio Direttivo) e di management (di competenza della struttura di gestione, che include lo staff, i delegati per obiettivo e i referenti di attività, ferme restando le competenze dell’Assemblea dei Soci, del Consiglio Direttivo e del Presidente previste dallo statuto.
Inoltre, allo scopo di supportare il Consiglio Direttivo e la Presidenza nelle attività di management e amministrative, sono previste le figure del Direttore di Comitato e di Responsabile area amministrativa.
Presidente: Mirko Contu
Consiglieri
Yahaira De Luca (vicepresidente)
Valentina Palermo
Giuseppe “Pino” Carbone
Anna Grazia Camedda consigliere e rappresentante giovani
Staff
Andrea Fais direttore di comitato
Elisabetta Calzone responsabile area amministrativa
Volontari e operatori CRI

I volontari e gli operatori della Croce Rossa sono uomini e donne che scelgono di impiegare il proprio tempo e le proprie competenze per migliorare la qualità di vita di altre persone.
Le infermiere Volontarie

Le Infermiere Volontarie vengono impiegate in missioni umanitarie in Italia e all’estero sia in tempo di pace che di guerra, per il portare aiuto e conforto ai feriti in caso di conflitto.
Il Corpo Militare Volontario

Per attività in tempo di pace, di emergenza, di conflitto o di crisi internazionale, la Croce Rossa dispone di un Corpo Militare Volontario, ausiliario delle Forze Armate.